Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del REG. UE 2016/679 (“GDPR”)
Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla tutela dei dati personali, La informiamo di come trattiamo i dati che vengono forniti in sede di iscrizione all’Associazione AssoEGE (qui di seguito anche “Associazione”).
Per AssoEGE la privacy e la tutela dei dati personali è molto importante.
Per questo La invitiamo a leggere attentamente la presente informativa.
I dati personali verranno forniti dall’interessato:
- Al momento dell’iscrizione all’Associazione, compilando la “Domanda di Ammissione” di cui al modulo disponibile sul sito www.assoege.it
- Al momento dell’iscrizione a seminari e corsi (in presenza od online), convegni, conferenze od altri eventi organizzati da AssoEGE.
- Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è AssoEGE, Associazione Esperti Gestione Energia, con sede legale in Verona, via Germania 2, 37136, codice fiscale e P.IVA 04122220231.
Il Titolare del trattamento dei dati ha nominato un Data Protection Officer (DPO) il cui nominativo è disponibile alle parti interessate tramite richiesta diretta a segreteria@assoege.it.
Il DPO è contattabile all’indirizzo privacy@assoege.it
- 2. Dati trattati dall’Associazione
Per dato personale oggetto del trattamento si intende qualsiasi informazione che La riguarda e che è a Lei riferibile.
I dati che l’Associazione intende trattare sono:
- dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo di residenza o domicilio, luogo e data di nascita, sito web, contatto social (es: LinkedIn), recapito telefonico, indirizzo e-mail, PEC, codice fiscale, curriculum vitae e informazioni professionali (numero certificato EGE, ente certificatore, professione…)
Il Titolare del trattamento dei dati non raccoglie ulteriori categorie di dati personali rispetto a quelle sopra indicate per le finalità dichiarate, pertanto, non è responsabile di qualsiasi ulteriore informazione personale spontaneamente rilasciata dall’Interessato attraverso qualunque canale.
- 3. Finalità per le quali i dati personali vengono trattati
I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
- partecipare alla vita associativa di Assoege come a titolo esemplificativo e non esaustivo, compilare survey e inviare le risposte al direttivo dell’Associazione stessa, partecipare ad eventi, workshop e corsi di formazione organizzati e gestiti dall’Associazione stessa;
- analizzare scelte, modalità d’uso del servizio, anche tramite la profilazione tecnica, con lo scopo di rilevare comportamenti e preferenze di features per migliorare il servizio stesso;
- iscrizione alla newsletter, attività di marketing, soft spam e comunicazioni commerciali;
- trasferimento a società terze sia essi sponsor e/o partner commerciali dell’Associazione, con il consenso espresso del socio;
- condivisione attraverso gruppi chiusi di WhatsApp riservati ai soci di alcuni dati personali come ad esempio nome, cognome e numero di telefono.
- Pubblicazione di alcuni dati personali sul sito internet di AssoEGE all’indirizzo internet https://www.assoege.it/soci-ordinari/ per finalità di promozione del socio (nome, cognome, e-mail, tipo di certificazione, professione e provincia)
- Eseguire obblighi previsti dalla legge e dalla normativa comunitaria, nonché per ottemperare a provvedimenti emanati da pubbliche Autorità a ciò legittimate o da organi di vigilanza e di controllo a cui è soggetta l’associazione.
- Esercitare e difendere i diritti del Titolare del trattamento in ogni sede anche giudiziaria, amministrativa, nelle procedure arbitrali e/o di mediazione e conciliazione.
- 4. Su quale base giuridica raccogliamo i suoi dati
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alle lettere a) del precedente paragrafo è l’adempimento del contratto ai sensi dell’art. 6 lett.b) Reg. Eu 16/679.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera b), c), d), e), f) è il consenso esplicito ai sensi dell’art 6 lett. a) del Reg. Eu 16/679.
La base giuridica del trattamento per la finalità di cui alla lettera g) è un obbligo legale derivante da normativa nazionale ex art. 6 par.1 lett. c) Reg. Eu 16/679.
La base giuridica del trattamento per la finalità di cui alla lettera h) è un obbligo legale derivante da normativa nazionale ex art. 6 par.1 lett. f) Reg. Eu 16/679.
- Come vengono utilizzati i suoi dati
I dati sono raccolti, registrati, conservati per le finalità sopra indicate.
I dati sono sottoposti a trattamento elettronico e conservati su database e server gestiti dall’Associazione.
I dati personali vengono protetti in modo da minimizzare il rischio di distruzione e perdita, di accesso/utilizzo non autorizzati o di utilizzo incompatibile con la finalità iniziale della raccolta. Ciò viene avviene mediante l’applicazione delle misure di sicurezza tecniche e organizzative.
- Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi.
È obbligatorio il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alla lettera a)
In caso di mancato conferimento di tali dati personali non sarà possibile procedere alla iscrizione del socio
Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui alle lettere da b) a h) è facoltativo e non pregiudica l’esecuzione del servizio, sebbene sia fortemente consigliato per poter partecipare attivamente alla vita associativa.
- Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati.
II dati raccolti verranno conservati per un periodo di tre anni dalla fine del contratto e successivamente verranno distrutti, a meno di richieste di prolungamento del periodo di archiviazione dei dati da parte dell’interessato. In ogni caso, l’Associazione potrà archiviare i dati dell’associato (nome, cognome e data di nascita) nel libro soci dell’associazione e non trattati per fini e scopi differenti rispetto a quelli previsti nella presente informativa.
- A chi possono essere comunicati i tuoi dati.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati/conosciuti dalle seguenti categorie di destinatari:
- i consiglieri del Direttivo dell’Associazione, la segreteria, i soci con nomina o delega di AssoEGE (c.d. Governance) nonché i collaboratori appositamente autorizzati;
- soggetti terzi coinvolti nella esecuzione delle attività dell’Associazione o che svolgono per conto dell’Associazione compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa.
I soggetti terzi cui possono essere comunicati i Dati Personali agiscono quali:
1) Titolari del trattamento e/o contitolari, ossia soggetti che determinano le finalità ed i mezzi del trattamento dei Dati Personali;
2) Responsabili del trattamento, ossia soggetti che trattano i Dati Personali per conto del Titolare.
- Titolari autonomi del trattamento:
- autorità, in casi specifici, per l’esercizio dei diritti e per soddisfare specifiche richieste.
- Trasferimento dei Dati
I dati possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
11.Diritti del socio
Di seguito si riportano i diritti per avere sempre il controllo della privacy e delle informazioni del socio.
Potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Reg. UE mandando una e-mail al Titolare del trattamento all’indirizzo privacy@assoege.it.
- avere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali e richiedere che tali dati le vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile. In particolare, potrà chiedere indicazioni e, nel caso, copia dell’origine e della categoria dei suoi dati personali, della logica di utilizzo, delle finalità e modalità del trattamento, degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i suoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, del periodo in cui i suoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, e quando possibile, dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per lei.
- ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica dei suoi dati non corretti o l’integrazione dei suoi dati non completi, qualora ne avesse interesse;
- ottenere la cancellazione dei suoi dati, ogni qualvolta i dati non siano necessari rispetto alle finalità, oppure qualora decidesse di revocare il consenso, o si opponesse al trattamento, o ancora qualora i dati fossero trattati illecitamente, o cancellati per un obbligo di legge
- ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
- contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non ha preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei suoi dati;
- trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione;
- esercizio di un suo diritto in sede giudiziaria;
- verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
- ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che la riguardano che ci ha fornito previo consenso per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
- opporsi in qualsiasi momento totalmente o in parte:
- per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano;
- al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di marketing.
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- revocare il consenso in qualsiasi momento.
Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i suoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte sua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Questa informativa potrà subire modifiche.
Per ogni aggiornamento, la invitiamo a consultare il nostro sito web e gli altri canali messi a disposizione da AssoEGE.