Blog

AssoEGE @ Key Energy

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su AssoEGE @ Key Energy

AssoEGE ha avuto il piacere di partecipare al Key Energy 2025

5 MARZO

Contabilità Energetica


A cura di FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia  
Ing. Deborah DE Angelis, Direttivo AssoEGE:  
Un approfondimento sulla contabilità energetica come strumento per la gestione ottimale delle risorse e la riduzione dei consumi.

 

6 MARZO

Energy Audits and Energy Management Systems in the Energy Efficiency Directive and Beyond


A cura di ENEA – Dipartimento Unità Efficienza Energetica  
Ing. Enrico D’Aurelio, Direttivo AssoEGE :

Una sessione per esplorare il ruolo degli audit energetici e dei sistemi di gestione energetica nell’ambito della Direttiva sull’Efficienza Energetica.


Il ruolo strategico dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) nella decarbonizzazione edilizia


A cura di RINNOVABILI HUB – Smart Building Revolution

Ing. Francesca Marini, Presidente AssoEGE e Ing. Adriano Tiberi, Referente Centro Tirreno AssoEGE
Un’occasione per comprendere il contributo fondamentale degli Esperti in Gestione dell’Energia nella decarbonizzazione del settore edilizio.

Vieni a incontrare gli EGE di AssoEGE @ Key Energy

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su Vieni a incontrare gli EGE di AssoEGE @ Key Energy

5 MARZO

➡️ 10:15 – 11:45 | Energy Transition Arena, Pad. B2


Contabilità Energetica


A cura di FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia  
Interviene: Ing. Deborah DE Angelis, Direttivo AssoEGE  
Un approfondimento sulla contabilità energetica come strumento per la gestione ottimale delle risorse e la riduzione dei consumi.


6 MARZO


➡️ 11:00 – 13:00 | Energy Transition Arena, Pad. B2


Energy Audits and Energy Management Systems in the Energy Efficiency Directive and Beyond


A cura di ENEA – Dipartimento Unità Efficienza Energetica  
Interviene: Ing. Enrico D’Aurelio, Direttivo AssoEGE  

Una sessione per esplorare il ruolo degli audit energetici e dei sistemi di gestione energetica nell’ambito della Direttiva sull’Efficienza Energetica.



➡️ 16:50 – 17:20 | Energy Transition Arena, Pad. 1 Stand 240


Il ruolo strategico dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) nella decarbonizzazione edilizia


A cura di RINNOVABILI HUB – Smart Building Revolution

Interviene: Ing. Adriano Tiberi, Referente Centro Tirreno AssoEGE   
Un’occasione per comprendere il contributo fondamentale degli Esperti in Gestione dell’Energia nella decarbonizzazione del settore edilizio.



Scopri i Vantaggi di Essere Parte di AssoEGE!

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su Scopri i Vantaggi di Essere Parte di AssoEGE!

Scopri i Vantaggi di Essere Parte di AssoEGE!

Diventare socio di AssoEGE significa entrare a far parte di una rete di professionisti dedicati all’eccellenza e all’innovazione nel settore dell’efficienza energetica. Ecco perché dovresti unirti a noi:

🌟 Accesso a Risorse Esclusive

Gli iscritti hanno accesso a un’area riservata ricca di contenuti esclusivi, come presentazioni di webinar e materiali tecnici. Potrai sempre restare aggiornato sulle ultime novità e best practice del settore.

💼 Networking di Qualità

Partecipa alla nostra Community su WhatsApp e ai Gruppi Tematici dedicati a ISO 50001, Transizione 5.0, Mercati Energetici e Reti, ed Efficienza Energetica negli Edifici. Confrontati con colleghi esperti e scambia idee innovative.

📚 Formazione Continua

Webinar, eventi tematici e incontri in presenza: un’agenda ricca di opportunità per accrescere le tue competenze e affrontare le sfide professionali con maggiore sicurezza. Consulta la sezione Eventi del sito

📢 Visibilità Professionale

Se autorizzi la pubblicazione del tuo nominativo, entrerai a far parte dell’elenco ufficiale dei soci AssoEGE, una vetrina importante per aumentare la tua credibilità e riconoscibilità nel settore.

🔗 Informazione Continua

Riceverai aggiornamenti costanti tramite newsletter e il nostro canale LinkedIn, per non perderti nessuna novità o evento.

✍️ Coinvolgimento Attivo

AssoEGE promuove il tuo contributo attraverso volontariato, attività locali e nazionali, e la possibilità di partecipare a comitati e gruppi di lavoro.

🔑 Supporto Dedicato

La nostra segreteria è sempre a disposizione per fornire assistenza personalizzata.

 

Iscriviti oggi stesso e inizia a sfruttare tutte le opportunità che AssoEGE ha pensato per te!

 

Transizione 5.0 e Sistemi di Monitoraggio e Controllo dei Consumi

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su Transizione 5.0 e Sistemi di Monitoraggio e Controllo dei Consumi

AssoEGE dialoga con i fornitori

AssoEGE invita i soci ad un nuovo seminario organizzato dal Comitato Guida Transizione 5.0 in collaborazione con il CTS
Comitato Tecnico Scientifico e con il contributo incondizionato di OnDemand Group Srl

Il Piano Transizione 5.0 è una misura agevolativa di fondamentale importanza per le imprese finalizzata ad incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le aziende verso la sostenibilità e la transizione energetica e ambientale.

Nell’implementazione di tale normativa, gli Esperti Gestione Energia (EGE), chiamati a svolgere un ruolo chiave nel processo di certificazione dei risparmi energetici, devono valutare e proporre la miglior soluzione tecnologica in termini di risparmio energetico.

Il programma

Ore 17:00 – Fabio Minchio, Elvis Paja, referenti Gruppo Tematico Transizione 5.0 AssoEGE
Introduzione al piano Transizione 5.0 e attività del Comitato Guida 5.0 in AssoEGE
Ore 17:15 – Simone Silvestri (CEO, ONDEMAND GROUP) e Giacomo Grassi (CTO, ONDEMAND GROUP)
Soluzioni tecnologiche “MGS”
Ore 17:45 – Samuele Giacometti, EGE
Caso applicativo della tecnologia secondo i criteri Transizione 5.0
Ore 18:00
Confronto tra i soci, modera Elvis Paja

Come partecipare

Questo seminario è aperto sia a soci AssoEGE che al pubblico in generale. I soci AssoEGE che presenzieranno verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi, compilare il modulo di iscrizione.

Il link per potersi connettere al seminario verrà comunicato dalla segreteria nei giorni prima dell’evento.

 

Non perdere l’occasione, partecipa anche tu e rimani sempre aggiornato! E per saperne di più sugli eventi AssoEGE, visita il nostro calendario!

Transizione 5.0: polizze di responsabilità civile – Il nuovo seminario di AssoEGE

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su Transizione 5.0: polizze di responsabilità civile – Il nuovo seminario di AssoEGE

Transizione 5.0: AssoEGE dialoga con i broker

AssoEGE invita i soci ad un nuovo seminario organizzato dal Comitato Guida Transizione 5.0 in collaborazione con il CTS
Comitato Tecnico Scientifico e con il contributo incondizionato di Marsh S.p.A.

Il Piano Transizione 5.0 è una misura agevolativa di fondamentale importanza per le imprese finalizzata ad incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le aziende verso la sostenibilità e la transizione energetica e ambientale.

Nell’implementazione di tale normativa, gli Esperti Gestione Energia (EGE), chiamati a svolgere un ruolo chiave nel processo di certificazione dei risparmi energetici, devono essere in possesso di una specifica polizza di assicurazione per la responsabilità civile.

Il programma

Ore 17:00 – Fabio Minchio, Elvis Paja, referenti Gruppo Tematico Transizione 5.0 AssoEGE
Introduzione al piano Transizione 5.0 e attività del Comitato Guida 5.0 in AssoEGE
Ore 17:15 – Marco Oliveri, Broker Marsh S.p.A.
Riferimenti normativi e Polizza RC Professionale Certificatori
Ore 17:45 – Francesco Dorigiola, Avvocato VDA-Lex
Profili di responsabilità civile degli EGE
Ore 18:00
Confronto tra i soci, modera Elvis Paja

Come partecipare

Questo seminario è aperto sia a soci AssoEGE che al pubblico in generale. I soci AssoEGE che presenzieranno verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi, compilare il modulo di iscrizione.

Il link per potersi connettere al seminario verrà comunicato dalla segreteria nei giorni prima dell’evento.

 

Non perdere l’occasione, partecipa anche tu e rimani sempre aggiornato! E per saperne di più sugli eventi AssoEGE, visita il nostro calendario!

L’incontro mensile del Gruppo Tematico Mercati Energetici e Reti

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su L’incontro mensile del Gruppo Tematico Mercati Energetici e Reti

Si è appena svolto l’incontro del Gruppo Tematico Mercati Energetici e Reti di AssoEGE, un appuntamento molto atteso dai nostri soci. L’incontro di questo mese, che ha visto la partecipazione di oltre venti persone, ha rappresentato un’importante occasione di confronto su temi cruciali per il settore.

Coordinati dall’EGE  Renato Ornaghi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire la crescente complessità della normativa, che sta ponendo nuove sfide a professionisti e operatori del settore. I soci hanno potuto confrontarsi, individuando i principali aspetti critici e le difficoltà operative derivanti da queste continue trasformazioni.

L’incontro è stato caratterizzato da una grande partecipazione e da un confronto tecnico stimolante e ricco di spunti. Un ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo!

Il 40° Convegno Nazionale AICARR e il Gruppo Tematico ISO 50001 guidato da Roberta Zaffaroni

Categories: Eventi, News, Pubblicazioni
Commenti disabilitati su Il 40° Convegno Nazionale AICARR e il Gruppo Tematico ISO 50001 guidato da Roberta Zaffaroni

Il 40° Convegno Nazionale AICARR

Il Direttivo di AssoEGE ha potuto contribuire al 40° Convegno Nazionale AICARR, evento di punta nella ricerca di strategie e tecnologie per un’industria competitiva, energeticamente efficiente e pulita.

L’evento ha avuto luogo a Peschiera del Garda lo scorso 26 settembre. Durante la giornata, Francesca Marini, Presidente di AssoEGE, e Andrea Maritano, Vicepresidente, hanno avuto il ruolo di relatori al convegno con un intervento dal titolo La ISO 50001 come driver di sostenibilità: 5 leve strategiche per le PMIun’occasione unica per esplorare come le PMI possano trasformare la certificazione ISO 50001 in uno strumento chiave per la competitività e la sostenibilità.

I documenti del convegno sono scaricabili nell’apposita area riservata da tutti i soci AssoEGE.

Il Gruppo Tematico ISO 50001

A seguire, il 3 Ottobre si è tenuto il primo incontro tra membri del Gruppo Tematico ISO 50001, guidato dalla referente Roberta Zaffaroni. Durante l’incontro, i soci hanno condiviso le proprie impressioni e feedback a seguito della partecipazione al convegno nazionale AICARR, per poi confrontarsi sull’obbligo di esecuzione e comunicazione ad ENEA del rapporto di diagnosi energetica per le aziende energivore che adottano un sistema di gestione dell’energia certificato.

Vai al calendario eventi per visualizzare tutti gli eventi di AssoEGE. Gli incontri dei nostri Gruppi Tematici sono raggruppati nella categoria incontro periodico tra soci.

 

 

Transizione 5.0 e Energy Release

Categories: Eventi, News
Commenti disabilitati su Transizione 5.0 e Energy Release

Questa settimana, i nostri soci si sono riuniti in due appuntamenti di grande interesse e partecipazione!

Transizione 5.0

Il primo evento, tenutosi lunedì 9 Settembre, ha visto come protagonisti gli EGE Fabio Minchio, Andrea Grava ed Elvis Paja del Comitato Guida 5.0. Il tema centrale è stato l’applicazione del T5.0, argomento tecnico complesso che richiede competenza nella misura e verifica dei risparmi energetici nel settore industriale.

Durante l’incontro, gli EGE hanno illustrato e discusso casi concreti e specifici sull’applicazione del T5.0. Il confronto è stato una riconferma di quanto sia essenziale l’esperienza degli EGE per affrontare questi argomenti con serietà ed efficacia, un’occasione unica per raccogliere dubbi, condividere richieste e approfondire le criticità legate al Piano Transizione 5.0.

Ulteriori incontri sono già in programma nelle prossime settimane per approfondire il dibattito e discutere nuovi casi applicativi.

Energy Release

Mercoledì 11, il Gruppo Mercati Energetici e Reti, sotto la guida dall’EGE Renato Ornaghi, ha discusso l’aggiornamento sulle Green Conditionalities presentando il meccanismo dell’Energy Release, una grande opportunità per le aziende energivore.

L’incontro ha permesso un confronto tra gli esperti. I soci hanno potuto approfondire strategie funzionali per aumentare l’autoproduzione di energia rinnovabile, sfruttando i nuovi meccanismi di mercato disponibili.

 

Nomina del Comitato Tecnico-Scientifico di AssoEGE per il periodo 2024-2028

Categories: News
Commenti disabilitati su Nomina del Comitato Tecnico-Scientifico di AssoEGE per il periodo 2024-2028

 

A seguito della riunione del Direttivo di AssoEGE, tenutasi il 29 agosto 2024, siamo lieti di annunciare la nomina del nuovo Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) per il quadriennio 2024-2028. Il nuovo CTS di AssoEGE vede la partecipazione di:

Il nuovo Comitato Tecnico-Scientifico rappresenta un passo significativo: la sua istituzione e il coinvolgimento di figure esperte riflettono l’impegno dell’Associazione nel voler costruire un modello di leadership basato su competenza, innovazione e sostenibilità.

In un periodo in cui l’evoluzione tecnologica e le sfide della transizione energetica si fanno sempre più importanti, il ruolo di supporto e indirizzo del CTS è fondamentale non solo in affiancamento alle attività del Direttivo ma anche come riferimento per gli EGE che possono così contare su colleghi esperti per un confronto approfondito e informato sui diversi temi.

Direttivo e CTS lavoreranno insieme per costruire un’associazione leader del settore dell’energia e della sostenibilità.

Benvenuti a bordo e buon lavoro a tutti!

 

Nomina dei referenti territoriali di AssoEGE

Categories: News
Commenti disabilitati su Nomina dei referenti territoriali di AssoEGE

Siamo finalmente pronti ad annunciare un’importante novità per il futuro di AssoEGE!

A seguito della riunione del Direttivo tenutasi il 29 agosto 2024, siamo pronti a comunicare i referenti territoriali per il quadriennio 2024-2028. Un caloroso benvenuto ai professionisti che hanno messo a disposizione di AssoEGE il loro tempo, la loro competenza e la loro esperienza.

Oltre a rappresentare l’associazione secondo quanto previsto dalla legge 4/2013 assumendo la funzione di sportello del consumatore, in qualità di referenti territoriali gli EGE avranno il compito di garantire il rispetto e gli obiettivi statutari dell’associazione e di interfacciarsi con i soci per svolgere attività di coordinamento nella propria area di competenza.

Le nomine dei referenti territoriali di AssoEGE per il periodo 2024-2028 sono:

  • Michele Balducci: Centro Adriatico: Marche – Abruzzo; Emilia-Romagna
  • Adriano Tiberi: Centro Tirreno: Lazio – Toscana – Sardegna – Umbria
  • Alberto Affronti: Lombardia
  • Andrea Grava: Nord Est: Veneto – Friuli – Trentino Alto Adige
  • Marco Broccardo: Nord Ovest: Piemonte – Valle D’Aosta – Liguria
  • Cesare Caramazza: Sicilia
  • Irene De Giorgi: Sud: Campania – Molise – Puglia – Basilicata – Calabria

Il Direttivo si impegna a lavorare fianco a fianco con i referenti per rafforzare il network tra i soci della nostra Associazione e costruire una associazione leader del settore dell’energia e della sostenibilità.

Per ulteriori informazioni e contatti, visitare la pagina dedicata alle attività dei nostri referenti!

 

 
AssoEGE
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie analitici, di funzionalità e di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze.