Convegno Assoege al Key Energy

Convegno Assoege al Key Energy

testalinoconvegnokeyenergy

Sei un Esperto in Gestione dell’Energia certificato? Non fai ancora parte di Assoege?

Venerdì 11 novembre alle 11, illustreremo i motivi per cui potrebbbe essere utile investire 100 euro per iscriversi alla nostra associazione.

Il programma:

MODERATORE: Andrea Tomiozzo

  • COMITATO TECNICO [D. Rizzinelli, S.Storti]: verranno illustrati ruolo, compiti e obiettivi del CTS dell’Associazione, presentati i membri incaricati e presentato il piano pluriennale delle attività definito dal Consiglio Direttivo [slide];
  • PROTOCOLLO UNIONCAMERE [M.Santovito]: a seguito del recente rinnovo per altri due anni del protocollo di intesa tra Assoege ed Unioncamere, si illustreranno le attività svolte ed i risultati ottenuti grazie alla collaborazione nata nel 2013 e si porterà a conoscenza delle prossime attività da svolgere insieme alle Camere di Ancona, Torino, Cuneo e Reggio Calabria [slide];
  • GESTIONE INCARICHI [R.Savoldelli]: con lo spirito di diffondere la conoscenza dell’efficienza energetica, tra i primi obiettivi di Assoege, l’associazione è in grado di rispondere alle molteplici richieste di docenti per corsi base ed avanzati oppure per svolgere attività di tipo dimostrativo. Verrà spiegata, anche attraverso degli esempi, la modalità di assegnazione degli incarichi che seguendo criteri ben definiti, permette di soddisfare al meglio le esigenze del cliente e garantendo equità nella scelta dei soci partecipanti [slide];
  • RAPPORTI CON I SOCI [S.Castronovo]: la comunicazione con i soci deve essere alla base della nostra azione; la forza di Assoege sono i soci, che in qualità di Esperti possono dare un grosso impulso a tutte le iniziative dell’associazione. Mantenere un contatto forte con tutti i soci rappresenta una priorità [slide];
  • RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI [D.Mariani]: verrà fornita una rendicontazione delle attività istituzionali periodiche svolte dall’associazione (tavoli tecnici), oltre all’aggiornamento degli ultimi incontri avuti con Ministero dello Sviluppo e GSE [slide];
  • COLLABORAZIONI ESTERNE [C.Marsetti- Allins]: non solo aspetti legati all’efficienza energetica, ma anche ambiti professionali non meno importanti. Tra le collaborazioni attivate quelle relative all’assicurazione professionale, sia per il professionista che per le ESCO [slide];
  • PROSSIME AZIONI [M.Santovito]: in linea con quanto stabilito in occasione dell’assemblea dei soci di giugno e dopo aver fatto partire le prime attività previste, il nuovo Consiglio Direttivo è pronto per avviare le nuove iniziative che prenderanno forma con l’inizio del nuovo anno. Tra queste: la creazione di gruppi territoriali a cui demandare il presidio locale così da aumentare l’efficacia delle attività dell’associazione; la partenza del Gruppo di Lavoro che possa confrontarsi sulle tematiche proprie della Pubblica Amministrazione, dove il tema dell’efficienza energetica è molto sentito; il rafforzamento degli strumenti web per un confronto più continuo tra colleghi dell’associazione [slide].
 
AssoEGE
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie analitici, di funzionalità e di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze.